da Ortopedia Stringhini | Apr 4, 2020 | Senza categoria
La dolce attesa è per definizione uno dei momenti più importanti e carico di emozioni per la futura mamma.Tuttavia è utile adottare delle accortezze per evitare che gli sbalzi ormonali e la circolazione sanguigna portino a disturbi alle gambe quali gonfiori e...
da Ortopedia Stringhini | Apr 4, 2020 | Senza categoria
La magnetoterapia è una tecnica che sfrutta i benefici dei campi magnetici a scopo curativo e riabilitativo di ossa e muscoli, risulta efficace nella riduzione del dolore, stimola lo scambio cellulare, favorisce l’ossigenazione dei tessuti e riduce i tempi di...
da Ortopedia Stringhini | Apr 3, 2020 | Senza categoria
La molla di codivilla è un importantissimo tutore di supporto del piede utilizzato per correggere patologie quali il piede equino, il piede ciondolante o affetto da paralisi. La sua funzione è quella di sostenere il piede durante le varie fasi del passo impedendone...
da Ortopedia Stringhini | Apr 3, 2020 | Senza categoria
I primi dispositivi ortopedici apparvero nel IV secolo a.C. per merito di Ippocrate, che mise a punto una tavola di legno per ridurre le lussazioni e le fratture, secondo il principio di immobilizzazione dell´osso o dell´articolazione. Fino al 1860, il termine di...
da Ortopedia Stringhini | Apr 2, 2020 | Senza categoria
La metatarsalgia è una condizione dolorosa dell’ avampiede causata da un alterato appoggio delle teste dei metatarsi al suolo, questo fa si che si determini una scorretta distribuzione di carico con la conseguente formazione di callosità sulla pianta del piede....
da Ortopedia Stringhini | Apr 1, 2020 | Senza categoria
Chi vive o ha vissuto a Genova e in Liguria non può non conoscere i cannelli di zolfo. Si tratta di un antico rimedio popolare ligure per i dolori al collo, che le generazioni dei nostri genitori e dei nostri nonni usavano molto di frequente. Alzi la mano chi,...